Risultati da 1 a 10 di 278

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Steph, prima mi apri un topic titolandolo "NAO- il prossimo inverno?", illudi penso la totalità degli utenti che stanno a N di Roma e poi scrivi tutta una serie di post che dicono che si rischia una NAO+



    Almeno cambia il titolo in "NAO+ il prossimo inverno"
    Esca cattura-pesci


    No, è che ho volutamente messo il ? da un lato per cercare di vedere se le prime ipotesi che ho letto da qualche tempo sono al momento suscettibili di conferma o meno. E dall'altro perché non ho mica detto che la NAO non possa riprendere il trend negativo innescato circa 40 mesi fa. Finora i primi segnali lascerebbero supporre il contrario. Ma è ancora presto, stasera ne guardo un altro e poi nelle prossime settimane il resto.
    Fermo restando le condizioni al contorno circa l'AO e lo stato del pack artico.

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Esca cattura-pesci


    No, è che ho volutamente messo il ? da un lato per cercare di vedere se le prime ipotesi che ho letto da qualche tempo sono al momento suscettibili di conferma o meno. E dall'altro perché non ho mica detto che la NAO non possa riprendere il trend negativo innescato circa 40 mesi fa. Finora i primi segnali lascerebbero supporre il contrario. Ma è ancora presto, stasera ne guardo un altro e poi nelle prossime settimane il resto.
    Fermo restando le condizioni al contorno circa l'AO e lo stato del pack artico.

    Senza ombra di dubbio......del resto è meglio che la situazione migliori strada facendo piuttosto che il contrario, come l'anno scorso
    In più se la NAO stazionasse sulla neutralità potrebbe essere cosa buona per tutti

    Invece per l'AO come la vedi? Anch'essa "+"?

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Senza ombra di dubbio......del resto è meglio che la situazione migliori strada facendo piuttosto che il contrario, come l'anno scorso
    In più se la NAO stazionasse sulla neutralità potrebbe essere cosa buona per tutti

    Invece per l'AO come la vedi? Anch'essa "+"?
    È un pattern molto più emisferico e, come sai, riflette la forza del VP. In quanto tale, dipende molto dalla stratosfera e dalla forza e persistenza del relativo VPS, anche se poi in area nordatlantica la stratosfera sembrerebbe esercitare una certa influenza pure sulla stessa NAO.
    Nella mia analisi dei predittori NAO non posso non tenere debitamente conto dell'AO, in fondo c'è una forte correlazione fra i due pattern (e c'è anche chi non li reputa nemmeno due pattern ma uno solo su scala differente). Qui, per es., avevo provato a suo tempo a plottare compositi di mesi invernali connotati da segno differente dei 2 pattern (l'analisi si fermava al febbraio 2006) e la cosa interessante che usciva fuori è che ci sono diversi mesi (in epoca di reanalisi) con segno opposto (poco meno di 1/4 dei 171 mesi invernali considerati) ma quasi tutti (cioè circa il 90% dei casi disaccoppiati) presentano la combinazione AO-/NAO+ ed è molto più raro il contrario.
    Estendendo l'analisi fino al febbraio 2011, la proporzione non cambia di molto, c'è solo il dicembre 2008 nella categoria poco frequente AO+/NAO-.
    Sull'AO, in sé, agiscono vari fattori (per es. stratosfera e quindi ENSO/ciclo solare/QBO ma anche l'ENSO da solo, il gradiente termico polo-tropici, la situazione dei ghiacci artici estivi e i relativi flussi di calore autunnali ma anche parecchi altri), presto ci tornerò ma c'è già un td aperto.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •