Anomalie positive di GPT nell'atlantico e in parte anche in Europa occidentale personalmente mi aspetto una NAO tra il neutro ma tendente al positivo....con tutte le conseguenze per il nostro comparto, quindi non faccio che confermare le "sensazioni" di steph.
E' chiaro poi che ci sono tanti altri fattori da tenere in considerazione e una rondine non fa di certo primavera, ma sono tanti anni che seguo anno per anno l'avvicinarsi della stagione Invernale considerando anno per anno l'importanza maggiore e minore di ogni indice appunto e considero di fondamentale importanza per il nostro comparto la NAO.
E qui metto una sorta di "provocazione", perchè andare a cercare certi indici che poco hanno a che fare con il nostro territorio?

Un vortice polare compatto e che come si suol dire "gira a mille" è niente di più deleterio.... e li le settimane passano e passano senza che nulla succeda (vedasi Inverni passati con il VP forte in zona scandinava e noi ad aspettare la forzante che però quasi sempre tarda ad arrivare).
Mi trovo quindi non concorde su chi ad oggi crede in un Inverno a trazione anteriore, semmai io credo che per le nostre lande si debba guardare a Gennaio come mese di possibili situazioni tendenti a scambi meridiani, ad oggi su questo mese personalmente è più difficile di quanto non lo sia già di suo tirare il minimo accenno.

Concludendo e sintetizzando credo che abbiate capito il mio pensiero, per la prima parte dell'inverno fino a Dicembre compreso VP forte, NAO tendente al positivo e Anticiclone che la fa da padrone questo per la prima parte dell'Inverno, a fine Dicembre visioneremo questo messaggio e vedremo come sarà andata questa proiezione non previsione.