Questa è un idea che normalmente ci si fa quando si fa fede al credo di un sistema fisso ed immutabile.
Credo che il riscaldamento climatico non impone una modifica ai WR, dal momento che tutto è sempre in evoluzione.
Tranne l'East Atlantic, che anch'esso non ti impone una differenza di trasporto di calore, quantitativamente parlando, ma questa la dà sempre l'evaporazione oceanica.
Semplicemente penso che una qualsiasi dinamica presa ad esempio sia frequente e variabile oggi come nel passato.
La differenza sostanziale è che a parità di sinottica stiamo oggi in una troposfera più calda, cioè con GPT più elevati e per forza di cose il sistema porta in giro con se più calore.
I centri d'azione "energetici" non mantengono invariati i centroidi del WR, che quindi cambia e quel plot di fatto non è piu utilizzabile.
Per quanto riguarda invece il long, la dinamica è confermata con una fase debole in WR1 seguita da una fase ATR che progressivamente nel corso di agosto conquisterebbe l'Europa centro occidentale.
Andrea
Si, non è più utilizzabile perché tutto cambia sempre, è sempre tutto in evoluzione.
Quello di cui parlavo io è che indipendentemente dai centri motori del tempo e dunque dai WR, se fa più caldo, fa più caldo con qualsiasi dinamica.
Questo perché la circolazione e i relativi pattern, sono solo delle modalità di trasporto ma non possono per forza di cose toccare il valore assoluto della quantità di calore.
ps2png-worker-commands-6c5869b674-c5j5b-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-ry0d3he5.png
forse ci salviamo fino al 10 di agosto circa, poi spazio all'hp e al caldo
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
ci sono degli storici, degli archivi, di queste mappe/previsioni/proiezioni?
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Buongiorno, domanda da novellino, a parte che da quel grafico vi sono altri elementi teleconnettivi che ad oggi farebbero ipotizzare ingerenze orientali da metà seconda decade? Grazie mille
Segnalibri