Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
Ah beh, io da ingegnere gestionale ho uno stipendio medio alto, ma di sicuro tantissimi delle categorie da te citate prendono di più (specie col nero).
Però più passa il tempo (ormai sono 41 con 2 figli di 4 anni e di 17 mesi) e più sono convinto di aver fatto la scelta giusta.
Ho la “fortuna” di lavorare in una multinazionale dove posso prendermi permesso e ferie quando voglio (siamo aperti sempre tranne le feste comandate) ma soprattutto alle 1630 posso uscire, andare a prendere i bimbi a scuola e stare con loro.
Non farei mai cambio coi miei amici che (da dipendenti o non) guadagnano anche 2.5-3k al mese ma tornano a casa tutte le sere alle 19-20-21 e spesso e (mal) volentieri lavorano anche i weekend o durante le ferie.
Si vive una volta sola, si lavora per vivere (almeno io) e nessuno ci ridarà indietro il tempo trascorso tra le quattro mura di un ufficio, sottratto agli affetti dei nostri familiari e dei nostri cari.
Purtroppo in Italia è utopia, ma rinuncerei volentieri a 500-1000 euro al mese pur di aver un lavoro part-time .
Almeno mia moglie finalmente è riuscita ad averlo e da quando fa le 30 ore settimanali siamo rinati, come famiglia e come coppia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Concordo pienamente sulla parte del part time, purtroppo utopia però almeno in Italia

Io sarei disposto tranquillamente a un 30% di guadagno in meno per 24 ore ad esempio (6*4), ma qui fanno già schifo così gli stipendi...per dire, uno sviluppatore web a 5 anni dalla prima esperienza avrà in media sui 35k di RAL (e magari in una grande città usi il 50/60% solo per affitto e bollette se non vuoi stare fuori città e se non vuoi stare in appartamento con altri- veramente il minimo) per una mansione super stressante e che spesso e volentieri lo fa lavorare 10/12 ore al giorno perchè in molti posti gli orari non esistono proprio, sotto certi aspetti credo non ci sia nulla di giusto in alcune realtà del mondo del lavoro attuale.


Confido, ma a lungo termini, che l'avanzata dell'IA esploda nei settori che possono essere parzialmente automatizzati, in modo da ridurre la richiesta di manodopera e fare sì che lavorino potenzialmente lo stesso numero di persone di oggi, ma part time
A quel punto, se le aziende vorranno automatizzare tutto il possibile, saranno in qualche modo costrette a fornire uno stipendio dignitoso ai dipendenti che lavorerebbero part time. Lo so, discorsi molto teorici