 
			
			 
			
			 
			
				 Re: palestrari a me......
 Re: palestrari a me......
				"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
 Re: palestrari a me......
 Re: palestrari a me......
				you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: palestrari a me......
 Re: palestrari a me......
				Sono sempre più sorpreso di me stesso. Quasi due settimane di stop sempre causa incasinamenti universitari a Napoli. 14 giorni senza fare petto. Vado in palestra e riesco ad aumentare. Ora faccio petto sulla panca steso con la sbarra e 25Kg a sinistra e 25Kg a destra. 3 serie da 10 e non ho avuto problemi. Ora per sono un po' dolorante
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: palestrari a me......
 Re: palestrari a me......
				Probabilmente il tuo impiccio era proprio il riposo.
Anch'io l'anno scorso ho avuto un periodo in cui negli esercizi con il petto non riuscivo a progredire, ma anzi, regredivo costantemente.
Ho lasciato perdere esercizi specifici per 2-3 settimane, e piano piano sono tornato ai livelli di prima, per poi incrementare.
Ricordati che il riposo fa parte dell'allenamento, e non va trascurato
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: palestrari a me......
 Re: palestrari a me......
				http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: palestrari a me......
 Re: palestrari a me......
				Già, tutto verissimo
Io ricordo che appena iniziai, per i primi 2 mesi ero sempre li a far pettorali .
Tra un esercizio e l'altro, appena era libera la panca, facevo un paio di serie
Arrivato ad alzare 15 e 15 per lato dopo il primo mesetto, al secondo ero sceso a 10 e 10 o giù li li
Allenamento > Alimentazione > Recupero
Tutte e tre le fasi hanno la stessa importanza, se ne manca una sola non si va avanti (anzi, si regredisce appunto!)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: palestrari a me......
 Re: palestrari a me......
				Infatti capita anche che questo periodo sono anche un pochetto ingrassato (1Kg). Sarà anche quello.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: palestrari a me......
 Re: palestrari a me......
				Sto scoprendo che allenando la forza arriva anche la massa, di conseguenza
E' una massa diversa rispetto a quella ricercata nel bodybuilding vero e proprio, nel senso che i muscoli vengono fuori molto meno voluminosi ma ben più compatti e densi.
Ti faccio un esempio pratico. In questa foto ci sono io, a sinistra il 20 luglio scorso (quando ho cominciato a maneggiare gli stacchi), a destra oggi. Piccoli particolari:
- ho fatto un ciclo di ipertrofia pura di 6-7 settimane (gennaio - febbraio)
- per il resto solo cicli ad alta intensità
- ho guadagnato circa 2,5 kg, ma ho perso di giro addome (5 cm trattenendo la pancia, 3 con addome rilassato), nonostante l'addominale obliquo più gonfio (anche se nella foto a luce piena non si vede ancora)
- ho perso una discreta quantità di grasso e acqua da ritenzione.
Il mio alla fin fine è un fisico piuttosto esile, e lo è diventato ancora di più all'apparenza negli ultimi mesi. Eppure il mio massimale di stacco è passato da poco più di 100 kg iniziali a 150 kg circa.
Questo per ribadirti il primo concetto del mio intervento

"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri