Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 109

Discussione: GFS contro ECMWF

  1. #71
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Inoltre lo spessore del ghiccio è aumentato di almeno 3 centimetri, sintomo che la porta non chiude più tanto bene.
    Questo però è un chiaro indizio del fatto che fuori dal freezer la T media sia ormai di circa - 20° e che, lasciando aperta la porta, il freddo esterno entri impetuoso.

    In realtà non ce l'hanno ancora detto al TG, ma l'era glaciale è iniziata nel 2000...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #72
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    immagino che tu non abbia voluto creare litigi etc...ma nel modo in cui ci si pone poi si finisce per condizionare in modo negativo lo spirito dei forumisti...da diciannovenne parli di 7 anni di studi in ambito meteorologico, anche se devo ancora capire che scuole medie hai frequentato da fare questi studi. Cmq ammessi i 7 anni di studi sono comunque pochi per definirsi esperti, spc a 19 anni...e sono balle che si dica che l'età non conti, perchè con l'età si vedono le cose in modo diverso e più razionale, e si accumulano decine anni di studi e osservazioni, cosa che ragazzi come voi non possono ancora aver fatto quindi un po di umiltà non guasterebbe mica da parte vostra. Alla vostra età c'è ancora tutto da imparare, e per una vita c'è sempre da imparare...nessuno ha detto che a 19 anni si è incapaci, ma sicuramente si è deficitari rispetto a gente più matura di studi ed esperienze, quindi bisogna farsene una ragione, esser umili e vogliosi di imparare...mi sembrate due Balotelli della meteo...
    Ma guarda, nessuno sta certamente dicendo che una persona all'età di 19 anni ha le stesse conoscenze di una persona che invece di anni ne ha 30 e ha magari un pò di esperienza in più. Hai messo in mezzo il discorso umiltà, bè, io sono il primo che ce l'ha, non è mio carattere non mostrarmi umile di fronte alle altre persone, però quando mi vengono dette certe cose allora un pò mi sento come preso in giro. Rispondo subito alla tua domanda, ho studiato in un Istituto Tecnico Aeronautico per ben 5 anni, studiando 5 anni di Meteorologia. Non la studiavo alle scuole medie, perchè non c'era, ma seguivo regolarmente alcuni corsi che si facevano in altre scuole. Questo per ben due anni. La ciliegina sulla torta è l'Università, visto che frequento il primo anno e ho intrapreso la facoltà "Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia"......dunque un pò di conoscenze ce l'h....bruttissimo definirmi il Balotelli della meteo, cosi come bruttissimo è stato dirlo anche al mio amico Knopflertemporalesco....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #73
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    per la supponenza che avete mostrato in alcune vs risposte e vs atteggiamenti mi sembravate proprio lui...poi c'è chi lo vede come un Dio sceso in terra, quindi deduco che tu non sia interista......non te la prendere, era solo una battuta, però magari può aiutarvi a farvi riflettere un attimino e a stare con i piedi per terra. Qui dentro c'è gente che senza far clamori e senza "vantarsi" di chissà quali esperienze e studi professionali, solo per semplice passione, hanno dato molto e continuano a farlo a questo forum, arricchendolo di interessanti e tecniche argomentazioni (non io sicuramente perchè non ne sono in grado)
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #74
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    invece di creare nuove critiche ora che la situazione si è finalmente calmata suggerirei di piantarla una volta per tutte . Il problema non è meteogelo , il problema è che qualcuno non vuole imparare mai , non si vuole ascoltare nessuno , più grandi o più piccoli . Sono sicuro che se invece di 19 anni ci fosse stato scritto 39 avresti detto un altra cosa vero?
    Basta discussioni e basta paragoni stupidi , e soprattutto basta con pregiudizi sull' età . Gli studi di meteogelo non li trovi ma trovi comunque delle informazioni nella firma .
    Una volta per tutte finisca questa solfa , è ribadisco che questo è un topic aperto per consultarci , non per creare queste ituazioni . Ormai ai miei occhi il topic appare come un groviglio di cose utili dette inutilmente . Giovanni fai qualcosa pure qui per favore . Scusate lo sfogo ma questa storia deve finire .
    umiltà solo meteogelo? io di sicuro , ma suggerirei umiltà per tutti .
    balotelli del meteo? simpatia portame via.
    vedo che supermario sta simpatico a tutti!...guarda che comunque ho già avuto modo di discutere su argomentazioni meteo con persone ben più "mature" di voi, quindi non è per una questione di età che uno osa o non osa...forse se rileggi il 3D dall'inizio vedi che sono state dette un po' di mi...te...(senza offesa eh)..
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #75
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    invece di creare nuove critiche ora che la situazione si è finalmente calmata suggerirei di piantarla una volta per tutte . Il problema non è meteogelo , il problema è che qualcuno non vuole imparare mai , non si vuole ascoltare nessuno , più grandi o più piccoli . Sono sicuro che se invece di 19 anni ci fosse stato scritto 39 avresti detto un altra cosa vero?
    Basta discussioni e basta paragoni stupidi , e soprattutto basta con pregiudizi sull' età . Gli studi di meteogelo non li trovi ma trovi comunque delle informazioni nella firma .
    Una volta per tutte finisca questa solfa , è ribadisco che questo è un topic aperto per consultarci , non per creare queste ituazioni . Ormai ai miei occhi il topic appare come un groviglio di cose utili dette inutilmente . Giovanni fai qualcosa pure qui per favore . Scusate lo sfogo ma questa storia deve finire .
    umiltà solo meteogelo? io di sicuro , ma suggerirei umiltà per tutti .
    balotelli del meteo? simpatia portame via.
    ma sei pagato per difendere altri utenti? penso che grande gelo possa spiegarsi da solo... o no?
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #76
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Ma guarda, nessuno sta certamente dicendo che una persona all'età di 19 anni ha le stesse conoscenze di una persona che invece di anni ne ha 30 e ha magari un pò di esperienza in più. Hai messo in mezzo il discorso umiltà, bè, io sono il primo che ce l'ha, non è mio carattere non mostrarmi umile di fronte alle altre persone, però quando mi vengono dette certe cose allora un pò mi sento come preso in giro. Rispondo subito alla tua domanda, ho studiato in un Istituto Tecnico Aeronautico per ben 5 anni, studiando 5 anni di Meteorologia. Non la studiavo alle scuole medie, perchè non c'era, ma seguivo regolarmente alcuni corsi che si facevano in altre scuole. Questo per ben due anni. La ciliegina sulla torta è l'Università, visto che frequento il primo anno e ho intrapreso la facoltà "Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia"......dunque un pò di conoscenze ce l'h....bruttissimo definirmi il Balotelli della meteo, cosi come bruttissimo è stato dirlo anche al mio amico Knopflertemporalesco....
    ah quella la chiami meteorologia eh? ho avuto modo di conoscere quella che è chiamata "meteorologia" in quel tipo di scuola, e oltre a pure descrizioni con due formule in croce non c'era altro. ora magari mi dici " eh da me invece si studiavano tutte le equazioni del moto dei fluidi" ma in tal caso permettimi di voler vedere il piano di studi e il contenuto dei corsi...

    dire che all'aeronautico si fanno 5 anni di meteorologia è un'affermazione che va corretta con "descrittiva" e quindi quasi nulla delle tantissime questioni fisico-matematiche che ci sono sotto.

    attendo risposta su tali questioni...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  7. #77
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Ma guarda, nessuno sta certamente dicendo che una persona all'età di 19 anni ha le stesse conoscenze di una persona che invece di anni ne ha 30 e ha magari un pò di esperienza in più. Hai messo in mezzo il discorso umiltà, bè, io sono il primo che ce l'ha, non è mio carattere non mostrarmi umile di fronte alle altre persone, però quando mi vengono dette certe cose allora un pò mi sento come preso in giro. Rispondo subito alla tua domanda, ho studiato in un Istituto Tecnico Aeronautico per ben 5 anni, studiando 5 anni di Meteorologia. Non la studiavo alle scuole medie, perchè non c'era, ma seguivo regolarmente alcuni corsi che si facevano in altre scuole. Questo per ben due anni. La ciliegina sulla torta è l'Università, visto che frequento il primo anno e ho intrapreso la facoltà "Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia"......dunque un pò di conoscenze ce l'h....bruttissimo definirmi il Balotelli della meteo, cosi come bruttissimo è stato dirlo anche al mio amico Knopflertemporalesco....
    dove però di meteorologia sappiamo bene che non si fa nulla e tantomento di modellistica....
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #78
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ah quella la chiami meteorologia eh? ho avuto modo di conoscere quella che è chiamata "meteorologia" in quel tipo di scuola, e oltre a pure descrizioni con due formule in croce non c'era altro. ora magari mi dici " eh da me invece si studiavano tutte le equazioni del moto dei fluidi" ma in tal caso permettimi di voler vedere il piano di studi e il contenuto dei corsi...

    dire che all'aeronautico si fanno 5 anni di meteorologia è un'affermazione che va corretta con "descrittiva" e quindi quasi nulla delle tantissime questioni fisico-matematiche che ci sono sotto.

    attendo risposta su tali questioni...
    Ma certo che rispondo non ci sono assolutamente problemi, anche se mi sembra che più che un tred di meteorologia stia diventando un interrogatorio. Come gho già detto ho studiato meteorologia (non sò come altro chiamarla) per cinque anni ad un Istituto Tecnico Aeronautico. Non è che in una scuola superiore ti possano imparare come funziona lo schema della Corrente del Golfo oppure come funziona la modellistica, intanto però ti fornisce importanti approcci verso la costruzione del proprio sapere in ambito di questa scienza. Avevo anche scritto che ho seguito dei corsi di meteorologia avanzata presso alcune scuole, in cui ho anche affrontato con decisione l'argomento modelli e non solo, anche satelliti, clima, cambiamenti climatici e altri. Naturalmente poi anche tramite internet ho approfondito le mie ricerche, ho letto e imparato. Adesso non ho praticamente difficoltà in niente su questa materia......

    Però sinceramente mi sembra che ve la stiate prendendo con me...e sinceramente non ne sò il proprio il motivo. Se non mi sbaglio ognuno è libero di dire le cose che pensa, di esporre le proprie teorie, ma evidentemente le regole qui non sono proprio cosi......Un saluto
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  9. #79
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Aspetta! Il modello matematico ha dei limiti nel lungo termine (ma spesso anche nel medio) proprio perchè gli sfuggono delle mutazioni apparantemente caotiche di alcune variabili.
    Al modello non sfugge nessuna "mutazione".
    Il limite nel lungo termine si chiama propagazione dell'errore. Nè più nè meno.

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Cioè se cambia una variabile nella realtà (ad esempio un temporale colpendo una determinata area porta a dati termodinamici diversi da quelli impostati inizialmente) il modello matematico impostato sulla variabile originaria da un risultato finale diverso.
    Tu o altri mi volete spiegare per quale motivo un modello che gestisce tale "variabile" (quale per esempio) dovrebbe ignorare il fatto che è cambiata?
    Se la gestisce ed è un input quando cambia cambierà l'elaborazione che ne discende. Punto.
    Con gli inevitabili limiti della rappresentazione della medesima.
    Ma una cosa è certa: o tale "variabile" non è gestita oppure se è gestita è gestita sempre nello stesso modo. Che è quello formalmente corretto, peraltro.

    Ho l'impressione che il caos venga sempre infilato in ogni discorso anche quando c'entra il giusto.

    E dopo la giornata di ieri e quella attesa oggi vado a mangiarmi un piatto di spaghetti tagliati, con il cucchiaio e dentro il freezer di Gdr. Sempre se non ci si è già infilato Jadan.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #80
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Al modello non sfugge nessuna "mutazione".
    Il limite nel lungo termine si chiama propagazione dell'errore. Nè più nè meno.



    Tu o altri mi volete spiegare per quale motivo un modello che gestisce tale "variabile" (quale per esempio) dovrebbe ignorare il fatto che è cambiata?
    Se la gestisce ed è un input quando cambia cambierà l'elaborazione che ne discende. Punto.
    Con gli inevitabili limiti della rappresentazione della medesima.
    Ma una cosa è certa: o tale "variabile" non è gestita oppure se è gestita è gestita sempre nello stesso modo. Che è quello formalmente corretto, peraltro.

    Ho l'impressione che il caos venga sempre infilato in ogni discorso anche quando c'entra il giusto.

    E dopo la giornata di ieri e quella attesa oggi vado a mangiarmi un piatto di spaghetti tagliati, con il cucchiaio e dentro il freezer di Gdr. Sempre se non ci si è già infilato Jadan.
    Guarda il mio pensiero (non da esperto) è questo: il modello preleva tutti i parametri che gli servono, ma per prima cosa si deve accontentare di un numero limitato di input, seconda cosa chi mi dice che gli input di partenza non si siano in realtà già modificati? Ad esempio un semplice caso è la traiettoria dell'uragano, se il modello fosse perfetto dovrebbe individuarla al 100%, ma così non è

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •