
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Al modello non sfugge nessuna "mutazione".
Il limite nel lungo termine si chiama propagazione dell'errore. Nè più nè meno.
Tu o altri mi volete spiegare per quale motivo un modello che gestisce tale "variabile" (quale per esempio) dovrebbe ignorare il fatto che è cambiata?
Se la gestisce ed è un input quando cambia cambierà l'elaborazione che ne discende. Punto.
Con gli inevitabili limiti della rappresentazione della medesima.
Ma una cosa è certa: o tale "variabile" non è gestita oppure se è gestita è gestita sempre nello stesso modo. Che è quello formalmente corretto, peraltro.
Ho l'impressione che il caos venga sempre infilato in ogni discorso anche quando c'entra il giusto.
E dopo la giornata di ieri e quella attesa oggi vado a mangiarmi un piatto di spaghetti tagliati, con il cucchiaio e dentro il freezer di Gdr. Sempre se non ci si è già infilato Jadan.
Segnalibri