Citazione Originariamente Scritto da easter67 Visualizza Messaggio
Ero io in servizio quel giorno e quella Temperatura l'ho registrata e trasmessa io regolarmente e poi la si vede decurtata.Vabbè, saranno i misteri della vita.Buona serata a tutti.
Leggendo con calma il thread, mi è parso di capire che i problemi siano due:

1)alle 14.00 di quel fatidico giorno Foggia Amendola era a 44 gradi (circa), dieci minuti dopo ci fu il salto di 3 gradi con conseguente record che conosciamo tutti, alla lettura delle 15.00 era di nuovo a 44. Molto strano che la temperatura salti 3 gradi in pochi minuti e riscenda di altrettanti gradi quasi subito. Considerando che nessuna delle stazioni vicine ha registrato simili sbalzi, e che non ci sono cambiamenti del vento che possano spiegarlo, si tratta di qualcosa di molto sospetto.

2)l'umidità relativa di regola sale quando la temperatura scende e viceversa. In questo caso è accaduto il contrario, l'RH è salita nei 10 minuti che hanno portato al record, mi pare dal 9 al 15%. Questa cosa non ha proprio senso dal punto di vista fisico, sopratutto considerando che la zona non è esattamente costiera (nè direttamente lambita da importanti fonti di umidità) e che, come già detto, i venti non sono cambiati in quell'arco di tempo.

Ora, io non ho un'opinione precisa in merito, ma ammetto che è quantomeno legittimo avere dubbi sulla faccenda. Mi interesserebbe molto se tu riuscissi a spiegare in modo soddisfacente queste due stranezze.Nessuno pensa che tu quella temperatura te la sia inventata di sana pianta. Ma questo non significa che la stazione funzionasse correttamente o che non ci fossero altri fattori in gioco.