ma perchè ogni volta deve sottolineare o lasciar intendere una sorta di
guerra nei suoi confronti?

il passaggio è questo:

Ebbene mi meraviglio che il tema delle scie chimiche - per me una bafala: si veda riguardo il mio pensiero, ignorato, sul sito del Centro Epson meteo ma comunque sul quale non è in gioco la vivibilità di questo pianeta - abbia riscosso fino ad ora in questo forum quasi 1500 contatti mentre ad un messaggio di Aleceppi, sempre di eri, sul convegno sul serio problema delle risorse idriche in Lombardia ( forse perché è coinvolto Giuliacci come relatore?) non sia dato nemmeno una ( dico una risposta)

Io credo che lei sia amatissimo e, come tutti i personaggi pubblici,
ogni tanto riceve delle critiche o delle sceneggiate da parte di qualcuno.
Capisco che sia difficile però credo che,specie in questo forum,lei possa
ricevere molte dimostrazioni d'affetto e stima.

Credo inoltre che gli italiani siano coscienti del problema idrico poichè
molti miei conoscenti,che di meteo non sanno un H, mi parlano
di problemi alle falde acquifere,della necessità di neve e pioggia etc etc
mentre non conoscono neanche lontanamente la questione delle scie chimiche.

Il problema non è l'italiano medio, il problema sono le aziende e le industrie,etc etc: lo stato in primis.
E' inutile tutto se poi fanno coprire i ghiacciai per lo sci estivo,per dire.