Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
L'ultima volta che abbiamo affrontatole scie (è una battaglia intrapresa molte volte) ci siamo presi dei "collaborazionisti".
A mio parere bisogna fare fronte comune.... e la gente ancora vi vede come "quelli" che mettono le figurine del sole e della pioggia sullo stivale italico.
E' questa l'immagine che bisogna variare, ma bisogna farlo insieme!

Non posso che essere d'accordo con Marco...la massa individua la meteo come l'oroscopo(senza disprezzo per l'oroscopo, ma nn è certo una scienza), spesso anche perchè è talmente vista superficialemente, che sui quotidiani le viene dedicato "un trafiletto" a fine pagina poco prima o insieme all'oroscopo appunto!
Se "gli addetti ai lavori nn puntano i piedi" o fanno blocco insieme, affinchè venga riconosciuta e data la giusta importanza e peso a questa scienza, sarà sempre così...
La figura del meteoman la si vede, in Italia, più come un "pseudoindovino" che un professionista/studioso scientifico...
Finchè quando, come in questi ultimi anni , si ha bisogno della pioggia, e "molti del ramo" annunciano sorridenti "sole per domani", o mestamente pioggie e temporali, la collettività continuerà ad associare "due benedette gocce d'acqua" come il flagello divino, auspicandosi sempre sole come se fossimo a Miami!!