
Originariamente Scritto da
clayco
Grazie! davvero molto interessanti imodelli pre ippc, quegli scienziati nessuno
li può accusare di essere strumentalizzati a livello politico. (scusa ma dissidente perchè? russo? )
E il riscaldamento c'è stato..ma è stata la CO2? Ci hanno preso (molto più di altri) nel riscaldamento, ma ci han preso anche nelle cause?
Volevo ricordare che anche l'artico e una zona dell'antartide si sono scaldati più di quello previsto (piattaforma Larsen ecc.) Le ipotesi sono varie:
-Le correnti contano molto di più di quello che predicono i modelli
-nell'artico c'è un giro di venti che facilità la formazione del ghiaccio stagionale enon quello perenne
- c'è chi dice che artico e permafrost siberiano si stanno sciogliendo adesso per la scaldata presa anni fa ad es nel 98
- chi dice che l'effetto albedo è sottostimato
- c'è chi ha esposto la teoria dell'oceano artico, cioè l'artico si scioglierà fino ad essere completamente circondato dal'acqua, poi per retroazione tra vapore salinità ecc cominciare a espandersi sempre più
- poi la salinità, poi i venti stratosferici ecc.
Gli scenari sono molto lontani dalla realtà nelle previsioni decennali, sia nel troppo riscaldamento, sia nel raffreddamento o meglio nella stabilizzazione delle temperature,per me c'è qualcosa che non va nei modelli, figuriamoci nelle previsioni di secolo.
Segnalibri