Ahhh hai fotografato la montagna che mi piace di più in assoluto alle Lofoten, è perfetto :D
Inconfondibile per il suo assolutamente magnifico anfiteatro glaciale e le inconfondibili striature diagonali. E' proprio lì infatti che ho visto il nevaio di cui sopra, anche se leggermente a destra rispetto alla foto. Del resto non è tanto strano, tutto quel versante è sempre in ombra sia per la sua "concavità" e sia perché è incastrato nella valle di Nusfjord che appunto ha direzione W-E e quindi il sole la colpisce solo di striscio.
A Balsfjord c'è ancora neve praticamente a livello della strada, ma tutta la zona è leggermente rialzata e quindi non staremo a 0 metri slm, mentre Lyngen è famosa per gettare ombra più o meno ovunque (lì si arriva anche a 1800 metri!) e quindi i nevai in fondo, come quelli che hai visto tu, sono spesso residui di valanghe alte metri e metri che hanno compresso la neve abbastanza per farla resistere all'estate. Alcuni di quelli resistono anche per tutta la stagione. L'anno scorso il 31 agosto tutta Lyngen, Trollberg, Ramfjord e Lynfjord erano ancora costellati di nevai più o meno a tutte le quote.
Oggi altra giornata senza senso, cielo coperto da una cappa che lascia passare un sole opaco, nebbia che sfiora i 450 metri d'altezza e +11,2 °C.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Da wheater underground previsioni a Ny Alesund di neve per Giovedi' notte con windchill a -6.
Ny Alesund è molto più a nord, nelle Svalbard
Fenrir mi dai qualche marca di buona birra Norvegese? Chissà se qualcuna la vendono in Italia?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Nope, di birre norvegesi in Italia non ne troverai, per questo mi porto le "dosi" ogni volta che lascio il paese :D
La migliore è la Mack, ma anche la Ringnes non è male... per gli standard europei, s'intende.
Oggi ero in un taxi e caso vuole che l'autista ha immediatamente attaccato bottone parlando del tempo, forse ispirato dalla mia maglietta a maniche corte. Ha esordito con un "uff che caldo" e ha sparato un "16 gradi". Effettivamente erano le 7 e mezza di mattina e c'erano già 16 gradi, è notevole davvero. Ha ricordato che l'anno scorso per tutta l'estate ha soffiato "vento gelido da nord" e si stava "sempre in giacca" invece quest'anno "stiamo in maglietta alla fine di agosto".
Gli ho detto che beh sì effettivamente era davvero caldo e gli ho detto che dubitavo che sarebbe finito presto. Poi vabbè, si è messo a delirare sull'Egitto.
Il punto è che sì, di cambiamento di stagione non se ne vede davvero l'ombra nonostante la sorprendente nevicata di due settimane fa a quote decisamente collinari. Stanotte alle 2:30 giravamo per pub tranquillamente in maglietta, con la minima che non è scesa sotto i 15 gradi e una brezza calda in faccia che sembrava quasi scirocco.
In questo momento +18,0 °C. Continuo a dubitare che raggiungeremo i +20 prima dell'estate prossima, ma sembra che per ora continueremo a viaggiare in una specie di brodaglia sopramedia. Intanto però ho notato stamattina che per terra è già pieno di foglie secche, le prime caducifoglie già hanno molte chiazze gialle sulla chioma. Sarà il loro DNA che gli dice di seccare, visto che non credo siano state costrette dal clima mite generale di questo agosto.
Ora sole, cumuletti qua e là e +18 °C. Nulla da segnalare per i prossimi giorni. Attendiamo la prima ora di vera notte, ormai dietro l'angolo.
Ultima modifica di Fenrir; 30/08/2009 alle 13:13
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ah quindi non è cominciata ancora la vera notte
E' uscito il riassunto dell'estate finalmente sul sito meteo di stato (nonostante manchi ancora qualche giorno alla fine di agosto).
E' stata la 21° estate più calda di sempre, con un +0,9 °C rispetto alla media nazionale. L'estate più calda di sempre è stata il 2002 (questo dovrebbe suggerirci qualcosa...) con +2,4 °C di scarto rispetto alle medie.
Diverse ondate di caldo hanno investito la nazione, una molto severa al sud, dove generalmente ha piovuto anche fino al 150% in più del normale e due al nord, dove invece l'estate è stata decisamente secca (avevo avuto un dubbio infatti...). Oslo è stato, curiosamente, proprio il luogo più caldo della Norvegia (+34 °C sfiorati per 3 giorni di seguito, +34,2 °C a Gutsvik nel Buskerud) e il più piovoso con quasi il 200% delle prp normali - e mi ricordo effettivamente sui giornali le alluvioni di metà giugno da quelle parti.
Tromsø ha ricevuto il 50% delle prp previste dal 1 giugno al 28 agosto, e il dato già di per sé è notevole, ma il dato più sorprendente sono le Lofoten, che hanno ricevuto attorno al 30% delle precipitazioni normali! Per essere il posto strapiovosissimo che sono, è un dato notevole. E in effetti ci sono stato 11 volte tra giugno e agosto e ho visto piovere solo 2 volte, di cui una però, con una vera e propria tempesta, è stata alla fine di maggio e quindi non conta per la classifica estiva.
Ultima modifica di Fenrir; 30/08/2009 alle 13:45
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ieri abbiamo visto una piccola aurora verso sud-est, nel periodo in assoluto più buio della notte - che ancora non è totalmente notte, a fare i pignolissimi s'intende :D.
Verde, abbastanza netta ma non eccessivamente estesa. Con questo ritocco il mio record di aurora anticipata, che era all'11 settembre. Ora è al 31 agosto
Sole pallido, cielo coperto in maniera estremamente irregolare e +15,2 °C.
Ancora nulla da segnalare, se non i primi timidi spaghetti che volano verso la -10, sintomo della stagione che avanza.
Hade![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Oh yes, circa 5 gradi sopra. Notevoli le minime più che altro, sempre attorno ai 15. Arriverà anche l'ennesima bottarella di caldo tra un paio di giorni che potrebbe farci toccare i 18 gradi, sempre che non piova troppo.
Ma vabbè, del resto le medie si fanno con periodi sopra e periodi sotto no? E' giusto che sia così![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri