Risultati da 1 a 10 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    .... l'aumento che stiamo avendo e' molto forte, ma anche io nel mio ragionamento ho lasciato all'Uomo la portante di questo aumento, infatti nell'esercizio spannometrico viene il 28% di naturale e 72% il resto.

    Forse mi sono un po' perso nei meandri della discussione.....
    Ti riferisci all'aumento di biossido di carbonio o quello della temperatura?
    Se è il secondo, significa che le cause antropiche coprono, per te, il 72%?
    Precedentemente avevo inteso che tu le considerassi a un valore molto inferiore ....
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Forse mi sono un po' perso nei meandri della discussione.....
    Ti riferisci all'aumento di biossido di carbonio o quello della temperatura?
    Se è il secondo, significa che le cause antropiche coprono, per te, il 72%?
    Precedentemente avevo inteso che tu le considerassi a un valore molto inferiore ....
    Si, mi riferisco all'aumento di CO2.Il valore che avevo espresso era 30-60%, questo sarebbe ai minimi della mia forchetta. Ma sul restante 72% e' solo una supposizione che sia tutto umano.

    Ma questo non c'entra niente, o solo in parte, con gli aumenti di temperatura.

    L'equazione + CO2 --> + temperatura lo posso prendere in considerazione fino ai massimi della forchetta di aumento per CO2, 0,2-0,3° dal 1850 circa, mancano sempre +0,7° !

    Io non riesco minimamente a pensare che l'uscita dalla PEG sia avvenuta a causa dell'Uomo e dei FEEDBACK della CO2.
    Non ho problemi a pensare che una quota parte sia riferibile all'Uomo, soprattutto a livello locale con l'urbanizzazione, con alcune deforestazioni e poi anche per i GHG immessi in atmosfera, ma la logica non mi lascia alcuno scampo al fatto che la gran parte dell'aumento dal 1850 ad oggi sia naturale:

    - da un onda cosi' fredda, la PEG, forse la + fredda di tutto il periodo interglaciale si doveva uscire in qualche modo
    - dai minimi di Dalton e' fuori di dubbio che il sole abbia portato una prima forte ondata, poi un calo nei primi del secolo e poi una nuova fortissima e prolungata ondata
    - da un concomitante cambio di fase di PDO e AMO, di EA, NAO e AO, con chiarissimo climate step nel 1976 mi aspetto una forte accellerazione del riscaldamento con attivazione di feedback

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •