Settembre è ancora troppo presto, il periodo in cui inizia ad esserci un'ampia variabilità interannuale nelle temperature del vps inizia a fine Novembre ed il precursore troposferico precede eventi di riscaldamento(che partono dall'area siberiana) di circa 15-45 giorni con un massimo a circa -20/-35.
Ultima modifica di elz; 05/11/2013 alle 22:41
ma infatti nel post non discutevi di settembre, però sul grafico compare settembre
commentare ottobre e settembre ha la stessa valenza per me.![]()
Esattamente, un po' quello a cui facevo riferimento qui
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059694963
Intanto, prima di una carrellata su alcuni predittori atmosferici, ecco un update sullo stato delle SSTA:
anomnight.11.4.2013.gifsst.anom.gif
Guardando in particolare all'Atlantico e al Pacifico, le analogie maggiori - negli ultimi 14 anni - le abbiamo con il 2001, 2004 e 2005.
Le primo caso in senso generale, con però differenze più evidenti sul Golfo di Alaska.
anomnight.11.5.2001.gif
Il 2004 per quel che riguarda il Pacifico.
anomnight.11.2.2004.gif
Da notare però che il 2004 era inserito un una fase di risalita della PDO (dopo la diminuzione di fine anni 90) che fu leggermente positiva fino al 2007. Da allora siamo in fase di PDO- conclamata e quest'anno prosegue questo regime, nonostante un suo leggero indebolimento (a causa delle SSTA meno negative del consueto sull'est del Nordpacifico). Anche in ottobre però la PDO è stata ben negativa, supportata in questo dalla estesa area di SSTA+ (tipica di questa fase) sul Nordpacifico centrale.
pac_anom.gif
pdo_long.gifersst.pdo.25mon.jpg
Il 2005 per il Nordatlantico. Però nel corso del mese di novembre di quell'anno si rafforzarono sia tripolo negativo che SSTA+ in zona RM, ho i miei dubbi che lo facciano anche quest'anno.
anomnight.11.5.2005.gif
Occhio al Nordatlantico, novembre è spesso un mese nel quale le SST possono variare in modo marcato, soprattutto sulla sua parte centro-occidentale.
atl_anom.gif
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059321523
Ultima modifica di steph; 06/11/2013 alle 11:08
~~~ Always looking at the sky~~~
Nel nord pacifico al contrario negli ultimi 20 giorni hanno prevalso anomalie negative nelle slp nell'area aleutinica anche se di estensione longitudinale decisamente più ridotta rispetto al pattern favorevole a creare disturbi al vps, nel prossimo futuro le anomalie sono però anche qui radicalmente opposte con una forte anomalia positiva che si svilupperà nell'area, anche nel nord est europeo continueranno a mancare pattern favorevoli:
aaa22.png
Qui a partire da circa 22.30 si possono vedere alcune animazioni dell'evoluzione dei pattern dell'innevamento/slp/wafz che precedono eventi positivi e negativi dell'AO nell'inverno successivo:
11/6/13 Weather Briefing: Judah Cohen (MIT) - YouTube
ma quindi riassumendo tutti questi interventi .......per l inverno Nao positiva ? (diciamo mediamente a +1?)![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
No... Purtroppo sarà il primo fallimento dell'OPI: AO neutra e NAO---; neve ovunque e milioni di mm di sola acqua a gemona e dintorni.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Da Giuliacci conferme per l'alluvione a Gemona.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri