Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
non è un problema. ci sono un sacco di persone che hanno bisogno di lavorare a qualsiasi costo, se si ha bisogno si trova.
non penso si tornerà mai indietro, le domeniche nel commercio italiano oramai son sacre, sono una fonte di guadagno dalla quale non ci ci può più staccare.
per fare un altro esempio significativo: quest'anno per la prima volta dopo non so quanti anni al 1° maggio siamo stati chiusi. questo perché l'anno scorso col covid e le chiusure dei week end lo siamo stati obbligatoriamente perché cadeva di domenica. con la scusa che non c'è storico abbiamo tenuto chiuso.
il 1° maggio eh, la festa dei lavoratori ed è stata la prima volta da anni e anni... difatti molti altri negozi (tutti quelli che non sono stati chiusi nei week end l'anno scorso causa covid) erano aperti regolarmente con orario normale.
cosa significa se si lavora il 1° maggio? che il lavoratore non conta niente e che è importante solo fare cassa
"Fare cassa" vuol dire lavorare, alla fine, non è la ricerca di chissà quale tipo di lucro disonesto
Ci sono un sacco di attività commerciali che lavorano prevalentemente il weekend e nelle feste.

Nello specifico dei centri commerciali io posso dire che personalmente non ci vado la domenica (tendenzialmente se ci vado avviene di sabato o in settimana per far la spesa), però per gran parte delle persone non è così. Poi chiaramente decidessero i supermercati e i centri commerciali di tenere sempre chiuso tutte le domeniche e tutti i festivi ce ne faremmo una ragione.
E' innegabile però che, soprattutto d'estate, le domeniche siano i giorni nei quali si incassa di più, anche grazie ai turisti.