Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
E qui si ripesca un'altra annosa discussione, quella sulle aperture nei festivi.
All'estero, dici, sono chiusi così come sono chiusi oltre l'orario normale di settimana. E riescono a sopravvivere come negozi. E anche come clienti che fanno la spesa, a quanto pare.
Da noi sembra invece diventato improvvisamente impossibile.

Si dirà che con gli orari di lavoro, il pendolarismo, il traffico, gestire i figli etc. etc. etc. non si può non fare la spesa / gli acquisti la domenica. vero. Ma non lo accetto come soluzione del problema.
Perché è evidente che il problema c'è.
Proprio il fatto che il lavoro e tutti gli annessi - compresi i figli che vanno "parcheggiati" (letteralmente, il termine è brutto, ma è quello che è, se lavori devi trovare il modo di mettere i pargoli in sicurezza da qualche parte e riuscire ad andarli a prendere quando te li buttano fuori) - non lasci più nemmeno il tempo di fare la spesa, ovvero non lasci più il tempo di dedicarsi ad altro che non sia la spesa, la domenica, significa che c'è un problema di fondo, sui tempi, sulla organizzazione, soprattutto sulla concezione che si ha di Lavoratore.
Che, appunto, non ha più voce in capitolo, a quanto pare.
All’estero però anche in lavori “normali” esci generalmente alle 1530/1630…
Nel nord
In Spagna o Grecia invece è tutto traslato in avanti..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk