inclassificabile
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Ho riassunto i dati dell'inverno meteorologico appena concluso in questa tabella:
Cattura1.JPG
Inverno che qui si è comportato normalmente senza sussulti freddi particolari (solo le classiche lisciate orientali) nè richiami miti. Come media trimestrale è il terzo più freddo dopo quello del 2018-2019 (+11.9) e quello del 2011-2012 (+12.1). Ho dato 6 come voto, ma può essere arrotondato anche a 6.5. Premetto che questo è un giudizio soggettivo basato esclusivamente su Falcone e sui dati sopra postati, mettendo il naso fuori da qui ci sono zone dove quest'inverno è stato completamente assente e la mia anomalia negativa è ben compensata da un'altra zona con anomalia positiva. Vedremo tra qualche giorno quale sarà il resoconto finale italiano.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri