Non la PDO, la PDO e' solo un indicatore dello stato generale del Nord Pacifico ma questo ci dice anche quale sara' la propensione in zona ENSO.
SI, el Nino la Nina sono variabili endogene che vanno a forzare l'equilibrio atmosferico.
Vedi se le oscillazioni endogene producessero una somma = a 0 la questione si potrebbe ritenere nulla nel medio termine. MA NON E' COSI' !
Ci sono fasi in cui si ha + densita' di Nino e fasi in cui si hanno + densita' di Nine. Un indicatore abbastanza buono e' proprio la PDO.
La PDO e' andata negativa dopo il 44 e fino al 76 e la temperatura globale e' calata, poi e' partita a razzo in positivo e li e' rimasta fino al 2005-7 con breve sosta nel 2000 (oscillazioni di segno opposto ne troveremo sempre), la temperatura e' salita, aiutata anche dalla partenza a razzo della AMO in trend di aumento.
Occhio queste cose naturali producono anche molta CO2 e H2O.
Io ritengo che lo spazio antropogenico sia molto ridotto, anche se proprio nelle temperature delle stazioni potremmo trovarci tracce + importanti rispetto al GW Vero, quello atmosferico e globale.
Si, numericamente con la TSI ci facciamo poco, c'e' chi misura un +o- 0,1/2° tra minimo e massimo solare ma nessuno e' mai riuscito a misurare gli effetti di lungo termine.Risulta sempre difficile comprendere il ruolo del sole.
Purtroppo questa variabile sappiamo aver avuto un aumento proprio negli utlimi 60 anni (media sunspot di lungo periodo) e comunque in aumento dai minimi di Dalton e quindi ci mischia le carte in tavola non consentendoci di essere sicuri di niente sul Trend di fondo.
Il Sole penetra gli Oceani fino a 100mt circa e quindi e' lui che lo scalda, l'atmosfera scambia in superficie e poi all'interno x conduzione, ma non sappiamo calcolare gli equilibri, cioe' quando scalda in eccesso e quando in difetto ?
Se scalda in eccesso mi aspetto heat content che sale, umidita atmosferica che aumenta, CO2 che aumenta, feedback sull'albedo e sui ghiacci artici e periferici antartici, biomassa stimolata che aumenta il ciclo del carbonio, terre che si scaldano + delle acque ...... e cosa sta succedendo negli ultimi 180 anni da Dalton ?
Un rebus.
Segnalibri