Qualcosa di "innaturale" ci sara' pure la in mezzo, una fetta all'urbanizzazione, una all'aumento GHG, una alla diminuzione aerosol in europa ..... insomma qualcosa ci sara' di sicuro ma per me e' poca roba.
Ma porca miseria il Pacifico ha switchato in modo drammatico e immediato e s'e' portato appresso rapidamente l'atlantico.
Aumenta l'umidita' specifica e il sistema risponde + lentamente alle lievi controtendenze (Nine) e queste sono comunque meno frequenti e forti dei precedenti 30 anni e quindi la media positiva va ad agire come un "forcing" sul clima generale, aumenta la temperatura tendenziale e si innescano feedback del caso (diminuzione albedo, aumento nubi alte, diminuzione nubi basse, aumento umidita' specifica nei bassi strati, aumento della forza della biomassa ....).
Poi El Chichon e breve calo smorzato dal Nino 83 fortissimo, si torna a salire dopo di questo con una botta poderosa di Nino nel 87/88, massimi solari e andiamo ai massimi del GW del 1988-91 che in Italia e in Europa furono clamorosi in Inverno.
Il VP reagi' in modo eclatante rafforzandosi enormemente e sviluppando potenti correnti di rotazione zonale.
Boom, Pinatubo, rompe temporaneamente il forcing portando un calo globale per aerosol stratosferici. Ma gli oceani, seppure hanno avuto una flessione leggera sono ancora in tiro e la AMO spinge velocemente in positivo, la PDO continua a essere positiva insieme alla MEI.
Anzi la zona Pacifica era in Nino e lo prolunga fino al 95 circa e questo facilita la ripresa delle temperature del dopo Pinatubo.
Breve sosta per Nina e siamo sempre con forcing positivo oceanico .... parte la BOMBA del secolo, il grandioso Nino del 97/98 !!!! Massimi assoluti mai piu' avuti in anomalie GPT e temperature troposferiche, e' uno sconquasso portentoso, schizza anche la AMO ai massimi.
Grande Nina successiva, decellera tutto ma non troppo, non ce la fa a compensare l'atlantico caldo, si scende ma con parsimonia e siamo ancora sotto forcing caldo oceanico, riparte Nino medio lungo ..... siamo ai massimi del GW superficiale del 2002-2005, la troposfera sale ma non raggiunge certo i massimi del 98.
Ma dal 2003 comincia a cambiare qualcosa senza che ce ne accorgiamo, la PDO comincia a stentare dopo la Nina del 99-01, il Pacifico sta per cambiare, s'e' stancato forse, tutto sembra rimanere sospeso .... siamo al top ?
P.S. la stratosfera del dopo Pinatubo si porta istantaneamente a -0,6/8° e li rimane ...... perche' ?
Segnalibri