Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
concordo...difficlmente il disturbo al VP, quello che tecnicamente va sotto il nome di instabilità baroclina, è dovuto a fattori di innesco termici. In pratica il campo di vorticità dovrebbe risentirne di brutto, cosa che le osservazioni non confermano (si usa la tecnica inversa della vorticità potenziale)... In realtà neve/ gelo ecc sono fattori secondari per "amplificare/potenziare" il disturbo.
Perfetto francesco. Grazie. E detto da un meteorologo di professione penso che ora non ci siano più dubbi su queste dinamiche.