Pagina 66 di 155 PrimaPrima ... 1656646566676876116 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 1546
  1. #651
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Moltissime correlazioni che sono alla base degli studi teleconnettivi non sono stabili nel tempo. Ed è normale che sia così, sarei molto sorpreso del contrario. Persino gli effetti remoti dell'ENSO non sono gli stessi ovunque nel tempo, anche se una certa regolarità è comunque rintracciabile, soprattutto ai margini del Pacifico.
    Mi pare di averlo già scritto: un sistema complesso, deterministico, altamente non lineare e stocastico come quello climatico è in grado di produrre una variabilità "libera" generata internamente allo stesso sistema e questa cosa - unitamente alla possibile influenza di fattori forzanti indotti dinamicamente (es. influenza di fattori esterni al sistema sui pattern di circolazione) - muta giocoforza l'intensità della covarianza fra due variabili aleatorie.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #652
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Sbagli eccome ... l'OPI prevedeva una AO trimestrale tra 1,1 e 2,0, valor medio 1,6, mentre siamo appena sopra lo zero a cui associava anomalie di geopotenziale sul comparto euroatlantico che si son rilevate l'esatto opposto. Se vogliamo parlare di numeri, cioè se vogliamo parlare di OPI, ok, ma se vogliamo parlare di interpetazioni qualitative di fronte ad un dato oggettivo allora alzo per primo bandiera bianca \as\
    ah beh, non avevo calcolato minimamente il fatto che ci fosse una previsione anche sul valore dell'indice. A questo punto però buttiamo nel cesso anche il 2011-2012, visto che l'AO trimestrale era stato decisamente positivo (e il SAI l'aveva previsto benissimo) ma dove abbiamo beccato l'invernata più fredda degli ultimi 25 anni.... c'è ne di strada ancora da fare per arrivare a fare previsioni sull'andamento delle anomalie di geopotenziali con un semplice indice statistico. io per la mia previsione invernale ho semplicemente considerato:

    OPI positivo --> inverno caldo
    SAI bassissimo --> inverno caldo
    Copertura assoluta inizio ottobre --> inverno ?
    questo mi ha semplicemente fatto pensare che l'incognita era più che altro sulle precipitazioni (ed infatti al nord penso che sia stato uno dei più "precipitativi" da un bel pezzo).
    poi se l'AO è stato solo debolmente positivo anzichè fortemente positivo, beh, solo una correlazione del 100% te lo può prevedere.

    o mi volete dire che siete rimasti tutti nell'incertezza fino all'ultimo giorno di questo inverno?
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #653
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ah beh, non avevo calcolato minimamente il fatto che ci fosse una previsione anche sul valore dell'indice. A questo punto però buttiamo nel cesso anche il 2011-2012, visto che l'AO trimestrale era stato decisamente positivo (e il SAI l'aveva previsto benissimo) ma dove abbiamo beccato l'invernata più fredda degli ultimi 25 anni.... c'è ne di strada ancora da fare per arrivare a fare previsioni sull'andamento delle anomalie di geopotenziali con un semplice indice statistico. io per la mia previsione invernale ho semplicemente considerato:

    OPI positivo --> inverno caldo
    SAI bassissimo --> inverno caldo
    Copertura assoluta inizio ottobre --> inverno ?
    questo mi ha semplicemente fatto pensare che l'incognita era più che altro sulle precipitazioni (ed infatti al nord penso che sia stato uno dei più "precipitativi" da un bel pezzo).
    poi se l'AO è stato solo debolmente positivo anzichè fortemente positivo, beh, solo una correlazione del 100% te lo può prevedere.

    o mi volete dire che siete rimasti tutti nell'incertezza fino all'ultimo giorno di questo inverno?
    Veramente nel 2012 abbiamo beccato 15 giorni di grande gloria (ahimè non per tutti) in mezzo ad una medio/grande mediocrità ............cui seguì una primavera anticipata col Marzo più caldo e secco degli ultimi 60 anni........quindi nessun errore medio: un lampo in mezzo ad un inverno mediocre.

  4. #654
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,062
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ah beh, non avevo calcolato minimamente il fatto che ci fosse una previsione anche sul valore dell'indice. A questo punto però buttiamo nel cesso anche il 2011-2012, visto che l'AO trimestrale era stato decisamente positivo (e il SAI l'aveva previsto benissimo) ma dove abbiamo beccato l'invernata più fredda degli ultimi 25 anni.... c'è ne di strada ancora da fare per arrivare a fare previsioni sull'andamento delle anomalie di geopotenziali con un semplice indice statistico. io per la mia previsione invernale ho semplicemente considerato:

    OPI positivo --> inverno caldo
    SAI bassissimo --> inverno caldo
    Copertura assoluta inizio ottobre --> inverno ?
    questo mi ha semplicemente fatto pensare che l'incognita era più che altro sulle precipitazioni (ed infatti al nord penso che sia stato uno dei più "precipitativi" da un bel pezzo).
    poi se l'AO è stato solo debolmente positivo anzichè fortemente positivo, beh, solo una correlazione del 100% te lo può prevedere.

    o mi volete dire che siete rimasti tutti nell'incertezza fino all'ultimo giorno di questo inverno?
    Continuo a non capire il tuo ragionamento...per te avere AO +0,3 e AO +1,6 è la stessa cosa solo perchè abbiamo il segno + davanti? Beh se la scoperta dell'OPI è questa allora merita il premio oscar.\as\

  5. #655
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Veramente nel 2012 abbiamo beccato 15 giorni di grande gloria (ahimè non per tutti) in mezzo ad una medio/grande mediocrità ............cui seguì una primavera anticipata col Marzo più caldo e secco degli ultimi 60 anni........quindi nessun errore medio: un lampo in mezzo ad un inverno mediocre.
    infatti per me non è stato un errore, ma se lo è stato quest'anno allora lo è stato anche quello, e non mi pare che il SAI dicesse che valore dovesse raggiungere l'AO...
    tra l'altro se continua così come è previsto, questo Marzo farà tremare quello del 2012
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #656
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    infatti per me non è stato un errore, ma se lo è stato quest'anno allora lo è stato anche quello, e non mi pare che il SAI dicesse che valore dovesse raggiungere l'AO...
    tra l'altro se continua così come è previsto, questo Marzo farà tremare quello del 2012
    Non penso, quello fu un outlier, ma potremmo arrivarci vicino.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #657
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire il tuo ragionamento...per te avere AO +0,3 e AO +1,6 è la stessa cosa solo perchè abbiamo il segno + davanti? Beh se la scoperta dell'OPI è questa allora merita il premio oscar.\as\
    perchè conosci qualche altro indice che ti riesce a prevedere bene il segno dell'AO? indicamelo perchè al momento mi sfugge
    una correlazione indica innanzitutto un andamento, non il valore assoluto.quello te lo può dare una correlazione del 100% ossia quando hai trovato una soluzione analitica esatta al tuo problema.
    SE poi il tentativo era ANCHE di prevedere la FORZA del segnale (quindi il valore dell'AO) beh il tentativo è sicuramente fallito (a metà, perchè Dicembre è stato effettivamente monstre come nel 2011), ma non per questo lo butto via... se no dovrei buttare via ogni indice che mi scazza alla prima volta.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #658
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Non penso, quello fu un outlier, ma potremmo arrivarci vicino.
    in effetti se rimangono correnti orientai è dura fare peggio, ma come precipitazioni , almeno al nord mi sa che se la giocano alla grande
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  9. #659
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,062
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    perchè conosci qualche altro indice che ti riesce a prevedere bene il segno dell'AO? indicamelo perchè al momento mi sfugge
    una correlazione indica innanzitutto un andamento, non il valore assoluto.quello te lo può dare una correlazione del 100% ossia quando hai trovato una soluzione analitica esatta al tuo problema.
    SE poi il tentativo era ANCHE di prevedere la FORZA del segnale (quindi il valore dell'AO) beh il tentativo è sicuramente fallito (a metà, perchè Dicembre è stato effettivamente monstre come nel 2011), ma non per questo lo butto via... se no dovrei buttare via ogni indice che mi scazza alla prima volta.
    L'andamento è stato previsto correttamente? Solo per dicembre, poi l'affidabilità dell'indice è crollata, resta da capire perchè..poi queste considerazioni non devi farle qui ma agli autori dell'OPI..perchè loro erano sicuri di chiudere sopra 1,1 di AO..solo con AO superiore a +1 si sarebbero ritenuti soddisfatti! Queste sono parole di loro stessi, non mie.

  10. #660
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    L'andamento è stato previsto correttamente? Solo per dicembre, poi l'affidabilità dell'indice è crollata, resta da capire perchè..poi queste considerazioni non devi farle qui ma agli autori dell'OPI..perchè loro erano sicuri di chiudere sopra 1,1 di AO..solo con AO superiore a +1 si sarebbero ritenuti soddisfatti! Queste sono parole di loro stessi, non mie.
    Se Dicembre avesse chiuso a +4 la media trimestrale sarebbe stata circa 1.1. Secondo te significava che l'indice non aveva fallito? bisogna anche vedere come lo raggiungi sto valore...
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •