-
Uragano
Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli
What? Che c'entrano le "anomalie" delle osservazioni con la validità dei modelli?
Le "anomalie" delle osservazioni derivano dall'insieme delle osservazioni precedenti e sono misure certe (a parità di metodo di rilevazione ovviamente e con le dovute correzioni del caso altrimenti).
I modelli viceversa si usano per ipotizzare cosa accadrà in futuro (e pealtro la stasi più o meno decennale del GW secondo me qualche mal di pancia ai modelli climatici la sta dando anche in termini di ricostruzione ...)
Che ipotesi sul futuro si possono fare nel momento in cui "in panza" ai modelli certe cose non ci sono perchè manco si conoscono a livello teorico?
La storia dei GCM per le previsioni del tempo non ha insegnato nulla relativamente al concetto di evoluzione di un modello? 
I modelli, essendo basandosi inevitabilmente su approssimazione della realtà, pigliano cantonate anche quando le leggi su cui si basano sono teoricamente certe; come la recente crisi economica dimostra (visto che qualcuno l'aveva prevista e qualcuno no, pure tra i macroeconomisti di fama mondiale).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri