Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
Guarda il mio pensiero (non da esperto) è questo: il modello preleva tutti i parametri che gli servono, ma per prima cosa si deve accontentare di un numero limitato di input, seconda cosa chi mi dice che gli input di partenza non si siano in realtà già modificati? Ad esempio un semplice caso è la traiettoria dell'uragano, se il modello fosse perfetto dovrebbe individuarla al 100%, ma così non è
Ma che c'entra? Il modello è riferito a determinate condizioni al contorno. Se variano non è colpa del modello. Mi sembra palese, non capisco di cosa si discute. Se si vuole dire che i modelli non hanno un'affidabilità del 100% a 360 ore, va bene, mi sembra logico, visto che l'errore si propaga in modo non lineare; non a caso per il long si usano le ensembles. Questo però non toglie che se volete mettervi a guardare fuori dalla finestra vi voglio vedere a interpretare la traiettoria dell'uragano.