Risultati da 1 a 10 di 278

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Un'altro fatto interessante che ho notato guardando i dati delle 20 century reanalisi è la grande anomalia dello snowcover nell'ottobre 1939 e 1940, quegli anni(anche il successivo) furuno una grossa anomalia nel globo con una nao ben negativa, frequenti mmw, temperature invernali molto basse in eurasia ma record in alaska in conseguenza di un'elevata differenza tra bassa pressione islandese(molto più debole della norma) e di quella delle aleutine(più profonda del normale) in particolare nei primi 2 di quei 3 inverni ed elevati valori di ozono ad Arosa in svizzera; l'anomalia è stata associata dallo studio di Bronniman et al all'anomala persistenza di un episodio di nino nel pacifico, i primi 2 inverni nelle 20 century reanalisi hanno anche un'anomalo innevamento in ottobre in eurasia sotto 65N, sono gli unici 2 ottobri oltre 3 deviazioni standard sopra la media 1981-2011(in blu, in arancio l'anomalia nel dataset rutgers):




    http://www.nature.com/nature/journal...ture02982.html
    Ultima modifica di elz; 02/11/2013 alle 20:43

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •