Risultati da 1 a 10 di 1980

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mi stai dicendo che c'è gente che con le Tesla ha bisogno di risparmiare autonomia facendo il tratto, anche cittadino, dell' A4, tra Bergamo e Milano o tra Bergamo e Monza?
    E lo stai dicendo senza ridere?

    E quelli che dicono che preferiscono andare più lentamente per fare magari una sosta in meno non lo fanno parlando di autostrada e lunghi tratti, giusto?

    Autostrada, autostrada, autostrada...

    Comunque prendo atto: prima dell' avvento delle elettriche nessuno in autostrada viaggiava sistematicamente sotto i limiti di velocità. In effetti andando rigorosamente a 130 non si supera mai nessuno che non sia un TIR e tutti i racconti del passato erano solo leggende metropolitane.
    sì, lo dico senza ridere, perché se lo fanno tutti i giorni a manetta si ritrovano a dover ricaricare spesso. non nello stesso giorno ovviamente.

    la conclusione è bambinesca: il succo è che con un EV, se viaggi in autostrada, più vai verso il limite più l'autonomia REALE crolla. quindi capita spesso di vedere veicoli elettrici che, col fine di risparmiare sull'autonomia, vanno piano.
    quando questa non sarà più un problema, unitamente a prezzi sempre più accessibili, l'elettrico prenderà il sopravvento.
    attualmente, nonostante i prezzi inventati di sana pianta da Verza, non sta spopolando proprio per questi motivi e non perché l'italiano è necessariamente idiota. ci sono anche gli idioti, certo, ma non sono la totalità (o il 95%) della popolazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,347
    Menzionato
    98 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, lo dico senza ridere, perché se lo fanno tutti i giorni a manetta si ritrovano a dover ricaricare spesso. non nello stesso giorno ovviamente.

    la conclusione è bambinesca: il succo è che con un EV, se viaggi in autostrada, più vai verso il limite più l'autonomia REALE crolla. quindi capita spesso di vedere veicoli elettrici che, col fine di risparmiare sull'autonomia, vanno piano.
    quando questa non sarà più un problema, unitamente a prezzi sempre più accessibili, l'elettrico prenderà il sopravvento.
    attualmente, nonostante i prezzi inventati di sana pianta da Verza, non sta spopolando proprio per questi motivi e non perché l'italiano è necessariamente idiota. ci sono anche gli idioti, certo, ma non sono la totalità (o il 95%) della popolazione.
    Sì fatalità però Vietnam Indonesia e Thailandia anche ci surclassano…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Sì fatalità però Vietnam Indonesia e Thailandia anche ci surclassano…
    Dovremmo farci delle domande.
    Perchè purtroppo non è solo questione di età media.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Sì fatalità però Vietnam Indonesia e Thailandia anche ci surclassano…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    fatalità, quella statistica vale come quella del numero di armi in Italia dell'altro TD
    23 auto per 1000 abitanti, contro 700 in Italia cosa significa? che lì se la comprano solo i ricchi, gli altri vanno in giro in motorino (ed è letteralmente così). vai sereno che se fossi ricco e non avessi niente da fare mi sarei comprato anche io il macchinone elettrico, magari un Macan o simili.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, lo dico senza ridere, perché se lo fanno tutti i giorni a manetta si ritrovano a dover ricaricare spesso. non nello stesso giorno ovviamente.
    Che vale nel caso di Tesla (che un'autonomia dichiarata di? Facciamo 500 km?), ma anche di una Panda.
    Certo... C'è la possibilità che uno abbia comprato una Tesla e abbia la prima colonnina a 50 km da casa e allora va nel 3d della psichiatria.
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la conclusione è bambinesca: il succo è che con un EV, se viaggi in autostrada, più vai verso il limite più l'autonomia REALE crolla.
    Guarda che 'sta cosa vale tristemente per ogni motorizzazione. Altrimenti andrei sempre a tavoletta.
    Io non ho evidenze, mia mancanza, che l'efficienza di un motore elettrico cali più di quella di un termico avvicinandosi alla potenza massima erogata. Tu sì?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    attualmente, nonostante i prezzi inventati di sana pianta da Verza, non sta spopolando proprio per questi motivi e non perché l'italiano è necessariamente idiota. ci sono anche gli idioti, certo, ma non sono la totalità (o il 95%) della popolazione.
    Ma che ci siano limiti oggettivi per alcune specifiche categorie è indiscutibile (e non a caso io tendo a evidenziarli).
    Ma che gli italiani abbiano paura del cambiamento più di un passero della sua ombra è altrettanto indiscutibile: siamo un Paese di vecchi e diventa questione di natura, c'è poco da fare.
    Poi ci sarebbe da parlare della propaganda anti-EV che in questo momento va per la maggiore; e non parlo della questione autonomia (che, ripeto, in alcuni casi è un limite oggettivo), ma di quella che tende ad associare a tutto ciò che va sotto il cappello generico "green" tutti i mali del mondo. Il più grande successo delle "7 sorelle" che sono state rimpiazzate tra le cause di tutti i mali del mondo nel giro di un battito di ciglia.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Che vale nel caso di Tesla (che un'autonomia dichiarata di? Facciamo 500 km?), ma anche di una Panda.
    Certo... C'è la possibilità che uno abbia comprato una Tesla e abbia la prima colonnina a 50 km da casa e allora va nel 3d della psichiatria.


    Guarda che 'sta cosa vale tristemente per ogni motorizzazione. Altrimenti andrei sempre a tavoletta.
    Io non ho evidenze, mia mancanza, che l'efficienza di un motore elettrico cali più di quella di un termico avvicinandosi alla potenza massima erogata. Tu sì?


    Ma che ci siano limiti oggettivi per alcune specifiche categorie è indiscutibile (e non a caso io tendo a evidenziarli).
    Ma che gli italiani abbiano paura del cambiamento più di un passero della sua ombra è altrettanto indiscutibile: siamo un Paese di vecchi e diventa questione di natura, c'è poco da fare.
    Poi ci sarebbe da parlare della propaganda anti-EV che in questo momento va per la maggiore; e non parlo della questione autonomia (che, ripeto, in alcuni casi è un limite oggettivo), ma di quella che tende ad associare a tutto ciò che va sotto il cappello generico "green" tutti i mali del mondo. Il più grande successo delle "7 sorelle" che sono state rimpiazzate tra le cause di tutti i mali del mondo nel giro di un battito di ciglia.
    non ho capito, adesso paragoniamo la Tesla alla Panda? ohhh, finalmente la qualità costruttiva è la stessa.


    ehm, andare a 130 non è a tavoletta. il limite in autostrada è 130? sbaglio anche questo? ma facciamo che andiamo a 200 all'ora, vale ancora di più il discorso tra un'elettrica ed un diesel qualsiasi
    ecco, visto che il limite è 130 il mio diesel fa i 25, significa che con un pieno faccio più di 1000km.
    a 130 una tesla non arriva a 350km. quindi?


    adesso torna comodo il problema dei vecchi.
    quindi, fammi capire, uno che ha 75 anni, che fa 10km a settimana, che peso ha sulla CO2 emessa? e perché gli devi andare a rompere i maroni dandogli dell'idiota se preferisce tenersi la sua panda che gli durerà tutta la vita invece che comprarsi un'elettrica?

    la propaganda anti-EV attecchisce sugli ignoranti e ideologizzati a prescindere.
    io non faccio propaganda anti-EV, dico, ripeto e sono convinto che sia sbagliata la lotta al termico (quello efficiente, non tirarmi fuori i diesel euro 4 che siamo d'accordo che vadano sostituiti), specialmente diesel, e che sia sbagliato obbligare chicchessia o tacciarlo di ignoranza se non vuole comprarsi una macchina che al momento non è comoda.
    ho sempre detto che il passaggio all'elettrico avverrà vita natural durante, quando sarà davvero conveniente e, per quanto ti sia difficile ammetterlo, in Italia non lo è così tanto a prescindere visto il costo dell'energia.
    quando avrà 800km di autonomia reale, prezzi abbordabili e costi al km (se ricaricato alla colonnina) convenienti sul serio, vedrai che tutti compreranno EV, me compreso. per il momento, viste le mie esigenze e visto il mercato, il diesel è ciò che mi serve e mi sta sui maroni che mi venga detto, sottilmente o meno, che sono ignorante perché la penso così.
    ed è questo che i radical chic pro EV fanno, che sono più ideologizzati di chi invece l'elettrico non se lo vuole comprare.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non ho capito, adesso paragoniamo la Tesla alla Panda? ohhh, finalmente la qualità costruttiva è la stessa.
    In effetti...
    Comunque al suo posto puoi metterci qualsiasi vettura termica in grado di viaggiare a velocità autostradale.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ehm, andare a 130 non è a tavoletta. il limite in autostrada è 130? sbaglio anche questo? ma facciamo che andiamo a 200 all'ora, vale ancora di più il discorso tra un'elettrica ed un diesel qualsiasi
    ecco, visto che il limite è 130 il mio diesel fa i 25, significa che con un pieno faccio più di 1000km.
    Guarda che tu sei veramente sfigato da una parte e hai un culo monumentale dall'altra.
    Hai una ibrida che in percorso misto fa percorrenze degne di un trattore degli anni '80 e una termica che a velocità autostradale è più efficiente dell'Enterprise a velocità curvatura.
    Io un'auto che faccia 25 km/l a 130 km/h non l'ho mai vista neanche nelle pubblicità.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a 130 una tesla non arriva a 350km. quindi?
    Quindi quelli che fanno l'A4 da BG a MI ai 2 per paura di rimanere a piedi hanno bisogno di uno psichiatra esattamente come quelli che l'hanno comprata senza sapere dove caricarla. L'intersezione dei 2 insiemi non necessariamente è vuota.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quindi, fammi capire, uno che ha 75 anni, che fa 10km a settimana, che peso ha sulla CO2 emessa?
    Pochi indipendentemente dagli anni.
    Però se vuoi negare che invecchiando si diventa meno propensi al cambiamento e riesci a dimostrarlo con uno studio peer-reviewed una cattedra la trovi di sicuro.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e perché gli devi andare a rompere i maroni dandogli dell'idiota se preferisce tenersi la sua panda che gli durerà tutta la vita invece che comprarsi un'elettrica?
    A parte che per me può anche buttarsi da un dirupo con una termica legata ad un'elettrica o viceversa, dell'idiota non penso che glielo darei nel momento in cui compra quel che più gli aggrada perchè sì. Ognuno con il suo portafoglio può fare quello che gli pare.
    Purchè però non pensi di venire a tentare di razionalizzare la sua scelta "a casa mia" usando argomentazioni prive di fondamento va bene tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la propaganda anti-EV attecchisce sugli ignoranti e ideologizzati a prescindere.
    Gli ignoranti ed ideologicizzati non hanno bisogno di propaganda.
    Quella serve per gi indecisi (magari pure ignoranti sull'argomento).

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io non faccio propaganda anti-EV, dico, ripeto e sono convinto che sia sbagliata la lotta al termico (quello efficiente, non tirarmi fuori i diesel euro 4 che siamo d'accordo che vadano sostituiti), specialmente diesel, e che sia sbagliato obbligare chicchessia o tacciarlo di ignoranza se non vuole comprarsi una macchina che al momento non è comoda.
    Non ho detto che la fai tu (anche perchè la propaganda che facciamo io e te non se la caga nessuno ), ma che in questo momento stiamo vivendo un'esaltazione del passato in ogni campo direi che è difficile da negare (oppure son sfigato io nonostanti cerchi di ripulire sistematicamente la mia bolla...). Gli EV sono inseriti in questo filone.
    Di tutte le cose che si possono dire degli EV direi che "non è comoda" è proprio una delle ultime. Ma forse non intendevi "comoda" nel senso di "confort".
    Ignorante è chi potrebbe ottenere 100 da quello che ha e si accontenta di 80 e non contento poi viene a raccontare che 80 e più di 100.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ho sempre detto che il passaggio all'elettrico avverrà vita natural durante, quando sarà davvero conveniente e, per quanto ti sia difficile ammetterlo, in Italia non lo è così tanto a prescindere visto il costo dell'energia.
    "A prescindere" quando si parla di argomenti economici è tutto abbastanza improbabile...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quando avrà 800km di autonomia reale, prezzi abbordabili e costi al km (se ricaricato alla colonnina) convenienti sul serio
    Ma alla fine il confronto del costo al kwh alla colonnina (AC / DC) o a casa tra IT e il resto del mondo riusciamo a trovarlo?
    Ma a parte questo... Non ho capito perchè un'elettrica deve avere 800 km di autonomia reale. Come se ce l'avessero tutte le termiche sul mercato...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il diesel è ciò che mi serve e mi sta sui maroni che mi venga detto, sottilmente o meno, che sono ignorante perché la penso così.
    Sono io che sono radical chic o che ti ho dato dell'ignorante perchè per la tua esigenza specifica è meglio X di Y?

    Ma a parte 'ste boutade, mica ho capito, l'elettrico tra 10 anni avrà, con una ragionevole probabilità, soppiantato il termico o no? Perchè questa è L'UNICA domanda per decidere dove mettere i soldi degli investimenti (e qui parlo di policy non di preferenze individuali)
    Ultima modifica di FunMBnel; 25/09/2025 alle 13:54
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In effetti...
    Comunque al suo posto puoi metterci qualsiasi vettura termica in grado di viaggiare a velocità autostradale.



    Guarda che tu sei veramente sfigato da una parte e hai un culo monumentale dall'altra.
    Hai una ibrida che in percorso misto fa percorrenze degne di un trattore degli anni '80 e una termica che a velocità autostradale è più efficiente dell'Enterprise a velocità curvatura.
    Io un'auto che faccia 25 km/l a 130 km/h non l'ho mai vista neanche nelle pubblicità.



    Quindi quelli che fanno l'A4 da BG a MI ai 2 per paura di rimanere a piedi hanno bisogno di uno psichiatra esattamente come quelli che l'hanno comprata senza sapere dove caricarla. L'intersezione dei 2 insiemi non necessariamente è vuota.



    Pochi indipendentemente dagli anni.
    Però se vuoi negare che invecchiando si diventa meno propensi al cambiamento e riesci a dimostrarlo con uno studio peer-reviewed una cattedra la trovi di sicuro.



    A parte che per me può anche buttarsi da un dirupo con una termica legata ad un'elettrica o viceversa, dell'idiota non penso che glielo darei nel momento in cui compra quel che più gli aggrada perchè sì. Ognuno con il suo portafoglio può fare quello che gli pare.
    Purchè però non pensi di venire a tentare di razionalizzare la sua scelta "a casa mia" usando argomentazioni prive di fondamento va bene tutto.



    Gli ignoranti ed ideologicizzati non hanno bisogno di propaganda.
    Quella serve per gi indecisi (magari pure ignoranti sull'argomento).



    Non ho detto che la fai tu (anche perchè la propaganda che facciamo io e te non se la caga nessuno ), ma che in questo momento stiamo vivendo un'esaltazione del passato in ogni campo direi che è difficile da negare (oppure son sfigato io nonostanti cerchi di ripulire sistematicamente la mia bolla...). Gli EV sono inseriti in questo filone.
    Di tutte le cose che si possono dire degli EV direi che "non è comoda" è proprio una delle ultime. Ma forse non intendevi "comoda" nel senso di "confort".
    Ignorante è chi potrebbe ottenere 100 da quello che ha e si accontenta di 80 e non contento poi viene a raccontare che 80 e più di 100.



    "A prescindere" quando si parla di argomenti economici è tutto abbastanza improbabile...



    Ma alla fine il confronto del costo al kwh alla colonnina (AC / DC) o a casa tra IT e il resto del mondo riusciamo a trovarlo?
    Ma a parte questo... Non ho capito perchè un'elettrica deve avere 800 km di autonomia reale. Come se ce l'avessero tutte le termiche sul mercato...



    Sono io che sono radical chic o che ti ho dato dell'ignorante perchè per la tua esigenza specifica è meglio X di Y?

    Ma a parte 'ste boutade, mica ho capito, l'elettrico tra 10 anni avrà, con una ragionevole probabilità, soppiantato il termico o no? Perchè questa è L'UNICA domanda per decidere dove mettere i soldi degli investimenti (e qui parlo di policy non di preferenze individuali)
    ho un'ibrida che si comporta così e trovi migliaia di casi simili, sì, quindi?
    ma che cosa stai dicendo? si vede che o è ibrida o elettrica sulle quali sei (forse) informatissimo, ma sulle termiche proprio no.
    golf diesel, 150cv 2.0, ciclo WLTP è data a 22/23km/l, extraurbano è data a 30. io sono onesto e ti dico 25. i 30 li fa, è vero, fissa a 90 all'ora (quindi roba inverosimile). a 130, da contachilometri, sul piano fa i 24/26 (dipende dalle T e tutto). basta che scrivi su google e viene fuori tutto.
    con 50l di serbatoio faccio sempre almeno 1100km. e questo vale per tutti i 2.0 TDI da 10 anni a sta parte.
    la precedente era la volvo V40, 2.0 ma settata a 120cv, pesava di più, consumava un po' di più ma a 130 i 20 li ha sempre fatti. macchina del 2016.


    siamo d'accordo sulla propaganda.

    non ho guardato per il confronto con il resto del mondo, però la logica è piuttosto spiccia: nel resto del mondo l'elettricità costa meno, mi vien da pensare che la ricarica costi meno. è così idiota come ragionamento? se è sbagliato prego, penso che il confronto si possa trovare.

    800km è a caso, me ne bastano 600 reali, ma veramente reali. cioè che sono 800 teorici e diventano reali 600 al freddo e con piede non educatissimo.
    ma con lo stato solido penso che saranno anche più di 800.
    hai ragione, è pieno di termiche che con 40l non fanno 600km, si chiamano benzina e sono ridicole. inefficienti, completamente, montano i 1.0 su macchine di 2ton, dichiarano consumi completamente falsi e finisci col consumare il doppio di un diesel. Rinnovo, con un renegade nuovo a noleggio non sono riuscito, con un pieno di 42l, a fare Milano-cuneo andata e ritorno. una roba IMMONDA. però quelle vanno e andranno bene nel 2035, i diesel no fortunatamente, come dico da sempre, rimanderanno ed è già realtà questa cosa. perché è francamente una cagata pazzesca, cit.

    tra 10 anni? penso proprio di sì.
    scommetto che però 10 anni fa tu fossi uno di quelli che diceva "entro 10 anni l'elettrico bla bla bla"... questo non per dire che sbagliassi, ma che certe previsioni rimangono imprevedibili.
    ad oggi però io direi di sì, tra 10 anni è molto probabile se non certo che l'EV comporrà il 100% delle nuove vendite un po' dappertutto. sarà superiore senza dubbio. da capire cosa succede lato termico, ma penso che abbia molto meno margine di crescita, sono già arrivati a rendimenti eccezionali.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ho un'ibrida che si comporta così e trovi migliaia di casi simili, sì, quindi?
    Quindi falla controllare o impara a usare l'hybrid coach.
    I "migliaia di casi" son come quelli di mio cugino e valgono come i migliaia di casi in cui fanno milioni di km con un litro...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma che cosa stai dicendo? si vede che o è ibrida o elettrica sulle quali sei (forse) informatissimo, ma sulle termiche proprio no.
    golf diesel, 150cv 2.0, ciclo WLTP è data a 22/23km/l, extraurbano è data a 30. io sono onesto e ti dico 25. i 30 li fa, è vero, fissa a 90 all'ora (quindi roba inverosimile). a 130, da contachilometri, sul piano fa i 24/26 (dipende dalle T e tutto). basta che scrivi su google e viene fuori tutto.
    Oltre a non essere informato devo prendere atto che negli ultimi 5 anni c'è stato un progresso monumentale perchè 5 anni fa una 418d quella percorrenza se la sognava di notte pure essendo un motore straordinariamente efficiente per l'epoca. Oppure ero io lo sfigato che non la sapeva usare.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non ho guardato per il confronto con il resto del mondo, però la logica è piuttosto spiccia: nel resto del mondo l'elettricità costa meno, mi vien da pensare che la ricarica costi meno. è così idiota come ragionamento? se è sbagliato prego, penso che il confronto si possa trovare.
    Finchè io chiedo un riferimento quantitativo e tu mi rispondi in termini qualitativi il discorso rischia di andare avanti all'infinito.
    "Costa di più" vuol dire un sacco di cose.
    Perchè se "costa di più" vuol dire 0.20 E/kwh invece 0.19 E/kwh oppure 0.60 E/kwh invece di 0.19 E/kwh parliamo di 2 mondi differenti: nel 1° caso parliamo di una differenza irrilevante nel secondo ci sono 3 mondi di differenza.
    Da qui l'inutilità dell'approccio qualitativo, pur se sensato.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    800km è a caso
    E' "a caso" come tutti i dati dichiarati.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    hai ragione, è pieno di termiche che con 40l non fanno 600km, si chiamano benzina e sono ridicole. inefficienti, completamente, montano i 1.0 su macchine di 2ton, dichiarano consumi completamente falsi e finisci col consumare il doppio di un diesel. Rinnovo, con un renegade nuovo a noleggio non sono riuscito, con un pieno di 42l, a fare Milano-cuneo andata e ritorno. una roba IMMONDA. però quelle vanno e andranno bene nel 2035, i diesel no fortunatamente, come dico da sempre, rimanderanno ed è già realtà questa cosa. perché è francamente una cagata pazzesca, cit.
    Sul "fortunatamente" ne parliamo (magari ) nel 2050...
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tra 10 anni? penso proprio di sì.
    Quindi secondo te "tra 10 anni sì", ma oggi dici "fortunatamente rimanderanno".
    Io ci rifletterei su... Perchè certe dinamiche non sono una lampadina che accendi o spegni con un click su un interruttore, ma hanno inerzie pluriennali. E con 10 anni in più forse (e oramai è un piccolo forse...) magari una pezza ce la metti. Con altri 10 anni di ritardo no.
    E a quel punto avremo lo scenario tanto paventato dei cinesi che si mangiano l'industria europea e la colpa ovviamente sarà della transizione verso l'elettrico che però a quel punto non ci sarà stata.
    Ovviamente la cosa sarà un problema a prescindere perchè la filiera elettrica è sicuramente più corta e avrà comunque bisogno di meno addetti.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    scommetto che però 10 anni fa tu fossi uno di quelli che diceva "entro 10 anni l'elettrico bla bla bla"...
    10 anni fa a momenti manco sapevo cosa fosse l'elettrico e conoscevo per sentito dire la Toyota Prius che era una ibrida.
    E anche questo secondo me è istruttivo.
    Perchè può significare che di auto non ho mai capito una fava nonostante il 1° 4R comprato nell'82 (ho smesso perchè oramai è diventato un megafono del passatismo in metà giornale e una velina elettrica/elettrificata nell'altra metà; ripensandoci dovrei comprarlo e usarlo come generatore di energia pulita...) oppure che l'evoluzione nel campo è stata travolgente. Vale anche la combinazione delle 2 chiaramente.
    Ultima modifica di FunMBnel; 29/09/2025 alle 09:38
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Quindi falla controllare o impara a usare l'hybrid coach.
    I "migliaia di casi" son come quelli di mio cugino e valgono come i migliaia di casi in cui fanno milioni di km con un litro...



    Oltre a non essere informato devo prendere atto che negli ultimi 5 anni c'è stato un progresso monumentale perchè 5 anni fa una 418d quella percorrenza se la sognava di notte pure essendo un motore straordinariamente efficiente per l'epoca. Oppure ero io lo sfigato che non la sapeva usare.



    Finchè io chiedo un riferimento quantitativo e tu mi rispondi in termini qualitativi il discorso rischia di andare avanti all'infinito.
    "Costa di più" vuol dire un sacco di cose.
    Perchè se "costa di più" vuol dire 0.20 E/kwh invece 0.19 E/kwh oppure 0.60 E/kwh invece di 0.19 E/kwh parliamo di 2 mondi differenti: nel 1° caso parliamo di una differenza irrilevante nel secondo ci sono 3 mondi di differenza.
    Da qui l'inutilità dell'approccio qualitativo, pur se sensato.



    E' "a caso" come tutti i dati dichiarati.



    Sul "fortunatamente" ne parliamo (magari ) nel 2050...


    Quindi secondo te "tra 10 anni sì", ma oggi dici "fortunatamente rimanderanno".
    Io ci rifletterei su... Perchè certe dinamiche non sono una lampadina che accendi o spegni con un click su un interruttore, ma hanno inerzie pluriennali. E con 10 anni in più forse (e oramai è un piccolo forse...) magari una pezza ce la metti. Con altri 10 anni di ritardo no.
    E a quel punto avremo lo scenario tanto paventato dei cinesi che si mangiano l'industria europea e la colpa ovviamente sarà della transizione verso l'elettrico che però a quel punto non ci sarà stata.
    Ovviamente la cosa sarà un problema a prescindere perchè la filiera elettrica è sicuramente più corta e avrà comunque bisogno di meno addetti.



    10 anni fa a momenti manco sapevo cosa fosse l'elettrico e conoscevo per sentito dire la Toyota Prius che era una ibrida.
    E anche questo secondo me è istruttivo.
    Perchè può significare che di auto non ho mai capito una fava nonostante il 1° 4R comprato nell'82 (ho smesso perchè oramai è diventato un megafono del passatismo in metà giornale e una velina elettrica/elettrificata nell'altra metà; ripensandoci dovrei comprarlo e usarlo come generatore di energia pulita...) oppure che l'evoluzione nel campo è stata travolgente. Vale anche la combinazione delle 2 chiaramente.
    è molto semplice, ti rispondo così:

    IMG_2168.jpg

    venerdi sera, tra urbano e extraurbano, 50km a 30 al litro. Il dieselone che inquina…


    riguardo la ricarica l'AI mi dice questo:

    Il costo della ricarica di un'auto elettrica varia significativamente in Europa, ma in generale, in Italia le tariffe sono tra le più alte, con prezzi per kWh che possono superare gli 0,50 € o 0,80 €/kWh nelle ricariche più veloci. Al contrario, paesi come Francia e Spagna hanno tariffe mediamente inferiori, rispettivamente intorno a 0,08-0,13 €/kWh in alcuni casi. Per ridurre i costi, è consigliabile sfruttare la ricarica domestica o cercare offerte competitive tra gli operatori di ricarica pubblica


    hai ragione, non ci sono 3 mondi ma 5-7 di differenza.
    Ultima modifica di jack9; 29/09/2025 alle 09:47
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •