Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
+1.7 secondo le reanalisi ncep/ncar.

IIl 2009 non credo avesse così tanto snowcover rispetto al passato per via di quel trend spurio nel dataset NOAA/Rutgers in ottobre di circa +2.4 milioni di Km2 dal 1980 in eurasia, attendo i dati delle reanalisi Merra per valori più precisi dato che sono quelle maggiormente correlate con le osservazioni al suolo, mentre il dataset noaa/rutgers è il peggiore:
Selection_039.png

Nei modelli il disturbo al VP avviene senza dubbio per via del forcing esercitato dallo snowcover indipendentemente dallo stato iniziale del VP(che non vuol dire ovviamente che quest'ultimo non importa) poichè l'albedo viene prescritto dato che i modelli stessi non riproducono correttamente la sua entità e varianza nonchè le tempestiche corrette di sviluppo, oltre a quello che ho citato sopra c'è anche questo articolo degli stessi autori che descrive la risposta al forcing dato dallo snowcover in un modello in cui ne viene prescritto in input i valori derivati da dati satellitari:
An Error Occurred Setting Your User Cookie
1,7 su un quadrimestre DJFM è qualcosa di rilevantissimo. Significherebbe che se anche un solo mese dei 4 avesse un ao neutra gli altri 3 dovrebbero viaggiare su valori di 2,3 circa...
Riguardo lo snow cover...se fosse l'esc a forzare, come causa primaria il vp, avremmo avuto una ottima correlazione. Se non è così vuol dire che essa non rappresenta la causa primaria come diceva anche Nucera. Mi sembra, da parte degli autori, uno sforzo, comprensibile, di voler ricondurre tutto alle ipotesi iniziali del lavoro nonostante non ci siano i numeri statistici. Come nel 2005 gran parte della neve alle medie latitudini, vistol'asse molto inclinato, finì in mare sul pacifico senza poter essere misurata: sai basso ma ao negativa..magari non è l'assetto del vp/intrusività drlle onde planetarie...ma che sia la neve non ci credo proprio. Che dire...aspettiamo conferme e quest'anno, sai basso ma elevato esc sarà un banco di prova formidabile.
Cmq se non ho frainteso si sta cercando di capire se la tempistica dell'innevamento, utilizzando i modelli, e non quindi l'innevamento in genere, possa essere il forcing principale...mah. Son loro gli scienziati. Di certo il valore assoluto dell'esc non "conta" a livello di disturbo al vp in termini di causa primaria e questo lo dicono anche loro.
Quando hai dati certi sul SAI aggiornaci!