
Originariamente Scritto da
jack9
l'ho presa appena appena uscita (non a caso aveva ancora il 2.0 aspirato, divenuto 1.6), non c'erano molte info a riguardo e doveva essere un leasing di 4 anni, quindi qualsiasi problematica si sarebbe poi verificata erano fatti loro.
fermo restando che il problema della frenata automatica lo hanno tutte le Mazda dell'epoca, CX-5 compresa (a testimonianza c'è anche una puntata di top gear dove succede esattamente quanto succede a me se parcheggio in fretta

).
chiaro, col senno di poi, col piffero che la riprenderei. Ma in generale, la qualità degli interni di Mazda non mi piace, troppe plasticacce per ridurre il peso, gram strategy la chiamano.... bene l'infotainment, bene i motori (anche se il mio ad esempio consuma un botto però è veramente un portento), ma interni (compresi i sedili, i più scomodi mai provati) e l'assetto sportivo (ammortizzatori però troppo rigidi, a 130 all'ora una buca sembra un cratere, sui dossi si comporta malissimo) non è azzeccato per la tipologia di macchina. per me è un no, questione di gusti.
Sento parlare molto bene delle hatchback, la 2 e la 3, ma non era la macchina che cercava mio padre all'epoca.
Probabilmente la CX-30 attuale, più grande, è sicuramente migliorata, spero

Segnalibri